
La psicoterapia che meglio si adatta alle tue esigenze.
I servizi offerti
Terapia individuale in studio
Colloqui di terapia individuale per adulti e adolescenti dai 13 anni in su. In genere gli incontri si svolgono su base settimanale e hanno durata di 50 minuti.
La terapia in presenza permette concentrazione e raccolgimento e la possibilità di ritagliarsi uno spazio per sè in un ambiente confortevole
Terapia individuale online
La stessa esperienza della terapia ma da casa. La terapia online permette l’accesso agli incontri su una piattaforma sicura. Ciò significa che i miei servizi sono offerti anche a distanza e sono fruibili per le persone che potrebbero avere difficoltà ad accedere allo studio per motivi di lontananza e/o avere limitazioni fisiche.
Aree di cui mi occupo
Depressione
La depressione può presentarsi tramite diverse forme ma è sempre un’esperienza difficile. Alcune persone non riescono ad alzarsi dal letto. Altri possono funzionare come fanno sempre, ma le cose sembrano torbide, inizia a mancare la piacevolezza e la voglia di svolgere attività stimolanti. Tramite strategie decise insieme la terapia può aiutare ad affrontare la deoressione
Attacchi di panico
Un attacco di panico è un episodio improvviso di intensa paura o ansia che può manifestarsi con sintomi fisici e psicologici come battito cardiaco accelerato, sudorazione, difficoltà a respirare e sensazione di perdita di controllo. Questi episodi possono verificarsi senza una causa apparente e sono spesso legati a stress, ansia o traumi passati. Con il supporto psicologico adeguato, è possibile affrontare e gestire efficacemente gli attacchi di panico.
Ansia
Nella quotidianità siamo immersi in diversi ruoli che prevedono diverse responsabilità. Ci confrontiamo con standard elevati a causa delle aspettative delle persone che ci circondano. Per stare al passo può capitare di pensare a tante cose contemporaneamente, a programmare e progettare il futuro. La terapia può aiutare ad avere uno sguardo rivolto verso il presente.
Critica verso sé stessi
La critica verso se stessi è un processo di valutazione negativa e severa delle proprie azioni, emozioni o caratteristiche. Questo atteggiamento può portare a sentimenti di inadeguatezza, bassa autostima e blocchi emotivi, impedendo una crescita sana. La psicoterapia può aiutare a sviluppare un approccio più equilibrato e positivo verso se stessi, favorendo il benessere psicologico.
Cambiamenti di vita
I cambiamenti di vita, che siano positivi o sfidanti, come un trasferimento, una nuova carriera o la fine di una relazione, possono generare emozioni intense e incertezze. Affrontarli può essere difficile, ma con il giusto supporto psicologico è possibile adattarsi, gestire lo stress e trovare nuove risorse per una crescita personale sana e consapevole.
Difficoltà relazionali
Le difficoltà relazionali possono sorgere in famiglia, tra amici o in coppia e si manifestano con incomprensioni, conflitti ricorrenti o difficoltà nella comunicazione. Questi problemi possono influire sul benessere emotivo e sulla qualità della vita. La psicoterapia aiuta a esplorare le dinamiche relazionali e a sviluppare strumenti per migliorare la comunicazione, la comprensione reciproca e il legame affettivo.